Si è inaugurata ieri la IX edizione di Rondò, stagione di musica
contemporanea con il patrocinio del
Comune di Milano e la direzione musicale e artistica di Sandro Gorli.
Divertimento Ensemble è una formazione dedita da oltre trent’anni
all’esecuzione e alla promozione della musica colta dei nostri giorni.
Caratteristica principale della rassegna Rondò è l’essere una vetrina della recente produzione musicale europea,
che offre al pubblico l’ascolto del repertorio contemporaneo coniugando
qualità degli esecutori e raffinatezza delle scelte artistiche con una
attenzione particolare per i giovani musicisti, compositori, esecutori e
direttori d’orchestra.
Dal
21 gennaio al 10 giugno 2012 Rondò offre dieci concerti, tutti
preceduti da una breve introduzione e guida all’ascolto del programma, e
nove incontri di approfondimento del repertorio contemporaneo, che si
terranno all’Auditorium del Gruppo 24 ORE in Via Monte Rosa 91,
a cui si aggiungono tre concerti fuori provincia, il 26 maggio a
Moncalvo, il 27 maggio a Grazzano Badoglio e il 28 maggio a Casale
Monferrato in occasione dello svolgimento a Moncalvo (AT) del Corso di
direzione d’orchestra dedicato al repertorio da camera dal primo
Novecento ad oggi, per un totale di 22 appuntamenti in calendario.
Il ricco cartellone comprende quattordici prime esecuzioni assolute
di opere di autori quali Giovanni Bertelli, Roberto Bozzato, Marco Di
Bari, Federico Gardella, Daniele Ghisi, Sandro Gorli, Ruggero Laganà,
Marco Momi, Emanuele Palumbo, Alessandro Solbiati, Mariana Ungureanu e
dei tre compositori vincitori del Concorso di Composizione riservato
agli studenti dei Conservatori Italiani. Federico Gardella è compositore
in residence per questa edizione di Rondò: si potranno ascoltare cinque
sue composizioni – due in prima esecuzione assoluta - in altrettanti
concerti.
Ulteriore novità tecnologica per questa edizione
riguarda il web: tre concerti in programma saranno trasmessi in
streaming e sarà possibile seguirli collegandosi al sito:
www.divertimentoensemble.it.
Il concerto inaugurale, in
programma il 21 gennaio alle 20.30 è affidato al trio con Lorenzo
Missaglia al flauto, Lorenzo Gorli al violino e Maria Grazia Bellocchio
al pianoforte. In programma musiche di Niccolò Castiglioni.
Prima del concerto sarà proiettato in anteprima il video Il canto
ritrovato, realizzato sulla base di un manoscritto inedito del
compositore, redatto nel 1986, e contenente frammenti di diario,
citazioni letterarie e musicali, considerazioni personali, schizzi e
disegni. Presenta il video e introduce il concerto Alfonso Alberti.
Divertimento Ensemble
Tel: 02 49434973
info@divertimentoensemble.it
www.divertimentoensemble.it
Nessun commento:
Posta un commento